Progetto Porto Torres
date » 25-04-2020
share » social
È passato ormai un anno da quando, insieme all’Associazione culturale Opiche, abbiamo cominciato a lavorare ad un progetto che raccontasse il paesaggio di Porto Torres e finalmente possiamo annunciare che questa ambiziosa idea potrà essere realizzata grazie al finanziamento da parte della Fondazione di Sardegna, con il patrocinio del Comune di Porto Torres, della Grimaldi Sardegna spa, di Myphotoportal, del Gruppo di Azione Costiera FLAG Nord Sardegna e del Parco Nazionale dell’Asinara.
Il progetto a cui abbiamo pensato inizia dal racconto dei paesaggi della città turritana, la quale sta vivendo una fase di ricostruzione sociale e culturale che non può non ripartire da una rilettura dei propri spazi urbani e sub urbani. Infatti, sebbene molte aree della città siano state sacrificate in nome del progresso, ancora si percepisce in questi una forte potenzialità paesaggistica da valorizzare e dalla quale ripartire.
Come collettivo abbiamo deciso di portare avanti un racconto fotografico in maniera autoriale e personale. Ciascun membro ha infatti sviluppato un proprio progetto che racconti un aspetto particolare del paesaggio di Porto Torres. Il progetto si compirà attraverso l’allestimento di una mostra fotografica itinerante, con una prima tappa a Porto Torres e successivi allestimenti nel territorio regionale.
L’obiettivo è di fornire alle comunità interessate una riflessione sul paesaggio odierno di un’area nevralgica della Sardegna e del Mediterraneo, sul rapporto tra l’uomo, il suo territorio e l’ambiente.
Il progetto inoltre vuole essere un ponte tra Sardegna e i territori con la quale storicamente è più legata, quelle città che con Porto Torres condividono la vocazione portuale e il ruolo di accesso ai vasti territori cui fanno capo.
Le arti visive, in questo caso la fotografia, vogliono sensibilizzare tramite il loro linguaggio immediato e intuitivo verso le tematiche sopracitate, stimolare nuovi progetti e dibattiti che si pongono come fine una crescita culturale nel comune e nel territorio di Porto Torres. In quest’ottica la scelta della fotografia come strumento linguistico è dettata dall’attualità di questo mezzo artistico e di comunicazione, che sempre di più oggigiorno si pone come percorso privilegiato per arrivare in maniera efficace alla comunità alla quale ci si rivolge.